|
|
Mostre a Palermo nella primavera 2025
Tutte le mostre in corso a Palermo nella primavera 2025 di arte contemporanea, pittura, scultura,
fotografia, design e archeologia: gli orari, i periodi, il costo e l'acquisto dei biglietti
e le sedi espositive.
|
|
Scegli tra più di 50 esperienze a Palermo: gite ad Agrigento, musei, tour privati e tour gastronomici.
|
|
RizzutoGallery presenta la mostra "Bed", personale dell'artista Richard Deacon (Bangor - Wales, UK, 1949).
Orari: dal martedì al sabato dalle 15 alle 19.
Biglietti: ingresso libero.
Telefono:
+39.091.7795443
Sito web: Rizzuto
Gallery |
|
Palazzo dei Normanni ospita la mostra fotografica Through Her Eyes del celebre maestro contemporaneo Max Vadukul.
Orari: da lunedì a sabato dalle 8.30 alle 16.30. Domenica e festivi dalle 8.30 alle 12.30.
Biglietti: ingresso € 19.
Telefono:
+39.091.7055611
Sito web: Palazzo dei Normanni |
|
Alla Gam apre la prima retrospettiva in Europa dedicata a una delle maggiori attiviste al mondo, fotografa e biologa marina.
Orari: da lunedì a domenica dalle 9.30 alle 18.30. La biglietteria chiude un'ora prima.
Biglietti: intero € 10; ridotto € 8 per i gruppi (minimo 15 persone), i visitatori tra i 19 e i 25 anni, i maggiori di 65 anni;
€ 1,50 per visitatori fino ai 18 anni.
Telefono:
+39.091.8431605
Sito web: Gam Palermo |
|
Palazzo dei Normanni ospita una mostra dedicata a uno dei massimi artisti del XX secolo e tra i più grandi di tutti i tempi, ovvero Pablo Picasso. Sono esposte 84 opere che illustrano il binomio imprescindibile tra le opere di Picasso e la sua biografia.
Orari: da lunedì a sabato dalle 8.30 alle 16.30. Domenica e festivi dalle 8.30 alle 12.30.
Biglietti: ingresso € 19.
Telefono:
+39.091.7055611
Sito web: Palazzo dei Normanni |
|
La Fondazione Sant'Elia ospita la mostra “Pinakothek’A. Da Cagnaccio a Guttuso, da Christo e Jean-Claude ad Arienti”, che espone parte della ricca e documentata collezione Elenk’Art.
Orari: da martedì a domenica dalle 9.00 alle 20.00. L'ultimo ingresso è un'ora prima. Chiuso lunedì.
Biglietti: intero € 6 ridotto € 4, sgratuito fino a 6 anni.
Telefono: +39.091.2712068
Sito web: Fondazione Sant'Elia |
|
Le estasi di Santa Rosalia - Villa Zito,
Via della Libertà, 52
- Palermo
Mostra in corso dal 24 febbraio al 19 maggio 2024
A Villa Zito apre una mostra che espone straordinari capolavori della storia dell’arte moderna europea dedicati alla rappresentazione della Patrona di Palermo, provenienti dal Museo del Prado e dalla Real Academia des Bellas Artes de San Fernando di Madrid, dall’Archivio Diocesano dell’Arcidiocesi di Malta, dal Museo Diocesano di Palermo, dal Palazzo Reale di Palermo.

Orari: dal 1 Marzo al 31 Agosto da giovedì a domenica dalle 10.00 alle 20.00.
Dal 1 Novembre al 29 Febbraio da venerdì a domenica dalle 10.00 alle 19.00.
La biglietteria chiude un’ora prima
Biglietti: intero € 5, ridotto € 3 per gruppi e maggiori di 65 anni.
Gratuito per minori di 18 anni, disabili, giornalisti accreditati, guide turistiche.
Telefono:
+39.091.7657621
Sito web: Villa Zito |
|
L’est-etica dell'Infinito - Centro internazionale di Fotografia Letizia Battaglia,
Cantieri Culturali alla Zisa
- Palermo
Mostra in corso dal 24 febbraio al 30 marzo 2024
Al Centro internazionale di Fotografia Letizia Battaglia la una mostra L’est-etica dell'Infinito - forme contemporanee ed esprit del nostro tempo con fotografie e testi di Fabio Alfano.
Orari: dalle 9.00 alle 18.30 (fino alle 20.30 durante le proiezioni). |
|
All'Istituto Cervantes apre una mostra collettiva che presenta i risultati di una sperimentazione visiva sul paesaggio mediterraneo. La mostra è composta da trenta opere pittoriche realizzate con tecniche diverse da artisti e studenti di entrambe le università, sulla base di un confronto tra le due città, Malaga e Palermo.
Orari: dal lunedì
al giovedì dalle 10.00 alle 13.30 e dalle 15.00 alle 17.30; venerdì
dalle 9.30 alle 14.00.
Biglietti: ingresso libero.
Telefono: +39.091.8889560
Sito web: Istituto
Cervantes |
|
Il Riso presenta, in occasione della ricorrenza del centenario della nascita dell’artista Antonio Sanfilippo, la prima mostra antologica diffusa, “Antonio Sanfilippo. Segni, Forme, Sogni della Pittura. Cento Anni”.

Orari: dal 1 Marzo al 31 Agosto da giovedì a domenica dalle 10.00 alle 20.00.
Dal 1 Novembre al 29 Febbraio da venerdì a domenica dalle 10.00 alle 19.00.
La biglietteria chiude un’ora prima
Biglietti: intero € 5, ridotto € 3 per gruppi e maggiori di 65 anni.
Gratuito per minori di 18 anni, disabili, giornalisti accreditati, guide turistiche.
Telefono:
+39.091.7657621
Sito web: Villa Zito |
|
Sicilia//Grecia//Magna Grecia - Museo Archeologico Salinas, Piazza Olivella, 24 - Palermo
Mostra in corso dal 20 dicembre 2023 al 31 marzo 2024
Al Museo Archeologico Salinas apre una mostra che ha come filo conduttore "Il viaggio", come racconta lo stesso logo, una barca che solca le onde del mare Mediterraneo in cui si creò una fitta rete di relazioni sociali, culturali ed economiche fra Grecia, Sicilia e Magna Grecia.
Orari: da martedì a sabato dalle 9.00 alle 18.00; domenica e festivi 9.00 alle 13.30. Chiuso Lunedì.
Biglietti: intero € 7, ridotto € 3.50.
Telefono:
+39.091.7489995
Sito web: Museo Archeologico Salinas |
|
La Fondazione Sant'Elia dedica un’imponente mostra a quella irripetibile stagione
rappresentata dalla fioritura dello stile Liberty a Palermo.
Orari: da martedì a sabato dalle 10.00 alle 20.00. L'ultimo ingresso è un'ora prima. Chiuso lunedì.
Biglietti: intero € 13; ridotto € 10 ragazzi 6 - 17 anni, over 65, soci FAI, possessori di Artsupp card; scolaresche € 5; gratuito fino a 5 anni.
Telefono: +39.091.2712068
Sito web: Fondazione Sant'Elia |
|
Palazzo dei Normanni ospita una mostra intitolata Thesaurus che offre una selezione accurata e non casuale dei tesori: 56 reperti che insieme creano un vero documento del messaggio culturale universale, in grado di mantenere viva le complessità: cofanetti, argenti raffinatissimi, pergamene.
Orari: da lunedì a sabato dalle 8.30 alle 16.30. Domenica dalle 8.30 alle 12.30.
Biglietti: ingresso € 8,50.
Telefono:
+39.091.7055611
Sito web: Palazzo dei Normanni |
|
A Palazzo Bonocore di Palermo si rivive il grande mito della Belle Epoque con una mostra interattiva e cross-mediale.
Orari: da lunedì a venerdì dalle 9.30 alle 19.30. Sabato, domenica e festivi dalle 9.30 alle 21.00.
Ultimo ingresso trenta minuti prima.
Biglietti: intero festivi e fine settimana € 13. Intero feriali € 11. Biglietto Ridotto Speciali tutti i giorni (over 65, universitari, convenzioni, ragazzi fino a 14 anni) € 9. Biglietto Open € 15. Scuole €. 5. Gratuità bambini fino a 6 anni. |
|
Il Riso presenta in esposizione le opere degli artisti Vanessa Beecroft, Shay Frisch, Regina José Galindo, Hermann Nitsch, Aldo Palazzolo.
Orari: da martedì a sabato dalle 9.00 alle 18.30; domenica e festivi dalle 9.00
alle 13.00.
Biglietti: intero € 6; ridotto del
50% per i cittadini dell'Unione europea di età compresa tra i 18
e i 25 anni. Gratuito fino a 18 anni.
Telefono:
+39.091/587717 - +39.091/320532
Sito web: Polo
d'Arte Contemporanea |
|
La Galleria ospita la mostra personale di Daniele Franzella Mitologema.
Orari: dal martedì al sabato dalle 15 alle 19.
Biglietti: ingresso libero.
Telefono:
+39.091.7795443
Sito web: Rizzuto
Gallery |
|
Alla Francesco Pantaleone Arte Contemporanea una mostra personale d'arte contemporanea di Ignazio Mortellaro.
Orari: da martedì al sabato
dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.00 (domenica e lunedì chiuso).
Biglietti:
ingresso libero.
Telefono: +39.091.332482
Sito web: FPAC |
|
All'Orto Botanico una mostra personale dell'artista milanese Flaminia Veronesi.
Orari: aperto tutti i giorni. Chiuso a il 1 gennaio e il 25 dicembre.
Biglietti:
intero € 7, ridotto € 4.
Telefono: +39.091.23891236
Sito web: Orto Botanico |
|
La Galleria ospita la mostra personale di Claudio Gobbi – Neither Europe nor Asia.
Orari: dal martedì al sabato dalle 15 alle 19.
Biglietti: ingresso libero.
Telefono:
+39.091.7795443
Sito web: Rizzuto
Gallery |
|
La Galleria ospita la mostra personale di Giovanni Kronenberg.
Orari: dal martedì al sabato dalle 15 alle 19.
Biglietti: ingresso libero.
Telefono:
+39.091.7795443
Sito web: Rizzuto
Gallery |
|
Il tempo dell'attesa. Lia Pasqualino - Villa Zito,
Via della Libertà, 52
- Palermo
Mostra in corso dal 22 dicembre 2022 al 14 maggio 2023
Il tempo dell’attesa di Lia Pasqualino è una mostra che racconta in maniera estesa e profonda il rapporto con la fotografia come mezzo espressivo raccogliendo oltre un centinaio di foto in esposizione.
Orari: dal 1 marzo al 31 ottobre da lunedì a domenica dalle 9.30 alle 19.30.
Dal 1 novembre al 28 febbraio: lunedì e mercoledì dalle 8.30 alle 13.30; da giovedì a domenica dalle 14.30 alle 19.30.
La biglietteria chiude un’ora prima. Chiuso martedì.
Biglietti: intero € 5, ridotto € 3 per gruppi e maggiori di 65 anni.
Gratuito per minori di 18 anni, disabili, giornalisti accreditati, guide turistiche.
Telefono:
+39.091.7657621
Sito web: Villa Zito |
|
I Love Lego, la mostra che ha già visto oltre 1 milione di visitatori nelle sue tappe in giro per il mondo, dal prossimo 20 dicembre sarà ospitata all’interno dello splendido Loggiato di San Bartolomeo di Palermo.
Orari: da martedì a domenica dalle 10.00 alle 20.00. L'ultimo ingresso è un'ora prima. Chiuso lunedì.
Biglietti: intero € 10, ridotto 8.
Telefono: +39.091.2712068
Sito web: Fondazione Sant'Elia |
|
|