|
||
|
|
Musei PalermoTutte i musei aperti a Palermo: arte contemporanea, pittura, scultura, fotografia, design e archeologia. |
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
![]() 176 dipinti e 38 sculture acquistati presso le Biennali di Venezia e altre importanti rassegne d'arte rappresentano la collezione della GAM di Palermo: l'evoluzione del ritratto tra Neoclassicismo e Romanticismo, la poetica del Verismo e il passaggio al Naturalismo; infine una sezione dedicata al Novecento italiano e siciliano. Orari: da martedì a domenica dalle 9.30 alle 13.30. Lunedì chiuso, anche se giorno festivo. La biglietteria chiude un'ora prima. Telefono: +39.091.8431605, fax +39.091.8889894 Sito web: Galleria d'Arte Moderna |
|||||||
![]() Una basilica a tre navi intitolata a Santi Pietro e Paolo voluta dal primo Re Normanno Ruggero II d'Altavilla e consacrata il 28 aprile 1140. Il monumento, tra i più visitati della Sicilia, svetta per la presenza di mosaici bizantini raffiguranti il Cristo Pantocratore ceh coprono interamente cupola, transetto e absidi. Orari: da lunedì a sabato dalle 8.30 alle 16.30. Domenica dalle 8.30 alle 12.30. La biglietteria chiude 30 minuti prima. Telefono: +39.091.7055611. Sito web: Cappella Palatina |
|||||||
![]() Il Palazzo Reale o dei Normanni, edificato nel luogo più alto della città sopra un insediamento punico già in epoca araba con finalità difensive, venne trasformato nel 1072 con l'arrivo dei Normanni nella loro residenza e convertito in Palazzo Reale con Ruggiero II d’Altavilla (1130). Orari: da lunedí a sabato dalle 8.15 alle 17.40, ultimo ingresso ore 17.00. Domenica e festivi dalle 8.15 alle 13.00, ultimo ingresso ore 12.15. La visita alla Cappella Palatina non è consentita le domeniche e nelle festività comandate dalle 9.45 alle 11.15 per la funzione religiosa. Chiuso il 25 dicembre e il 1° gennaio. Chiusura anticipata il 15 luglio e il 4 settembre alle 13.00, ultimo ingresso alle 12.15. Nei giorni 24 e il 31 Dicembre, quando non sono festivi, la chiusura è prevista alle ore 15.00, ultimo ingresso alle ore 14.15. Telefono: +39.091.6262833 - Fax. +39.091.6262962 Sito web: Palazzo dei Normanni |
|||||||
![]() Aperto nel 2008 il Museo raccoglie una collezione di opere di artisti contemporanei e del Novecento italiano. Orari: tutto l'anno dalle 9.:0 alle 19.00. Chiuso i lunedì non festivi, Natale, S.Stefano, Capodanno, 1° maggio. La Cappella degli Scrovegni resta aperta anche il lunedì. Telefono: +39.091.320532 Sito web: RISO, Museo d'Arte Contemporanea della Sicilia |
|||||||
![]() La sede museale ospita le opere delle acquisizioni e donazioni provenienti dagli enti religiosi soppressi (1866). Tra le opere di maggior pregio il Trionfo della Morte (1445) e l'Annunziata di Antonello da Messina (XV secolo), capolavoro del Rinascimento. Orari: giovedì e venerdì dalle 9.00 alle 18.00. Sabato, domenica e giorni festivi dalle 9.00 alle 13.00. Chiuso il lunedì. Telefono: +39.091.6230011, fax +39.091.6165305 E-mail: [email protected] Sito web: Galleria Interdisciplinare regionale della Sicilia |
|||||||
![]() Il museo finanziato dalla Fondazione Banco di Sicilia raccoglie una collezione notevole di reperti archeologici provenienti dagli scavi di Solunto, Terravecchia di Cuti, Himera e Selinunte; inoltre una sezione di maioliche risalenti dal Quattrocento fino al Settecento, incisioni, xilografie, acqueforti, litografie, disegni, acquerelli e oltre cinquemila stampe. Oltre alla biblioteca sono presenti anche una collezione di monete siciliane medioevali e moderne, ed una filatelica di francobolli del Regno delle Due Sicilie. Orari: dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 17.00. Chiuso domenica e festivi; in agosto chiuso sabato e domenica e la settimana dal 14 al 20 agosto. Telefono: +39.091. fax +39.091. Sito web: Museo d'arte e archeologia Ignazio Mormino |
|||||||
![]() La sede del Planetario di Palermo a Villa Filippina organizza eventi per la scoperta del cosmo e mostre scientifiche. Orari: dal lunedì al sabato dalle 17.00 alle 22.00; domenica dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 17.00 alle 22.00. Biglietti: ingresso libero. Telefono: +39.328.3669549 E-mail: [email protected] Sito web: Villa Filippina |
|||||||
![]() Il Museo Archeologico “A. Salinas” di Palermo è temporaneamente chiuso al pubblico per lavori di restauro. Orari: da martedì a venerdì dalle 9.30 alle 19.00; sabato e domenica dalle 9.30 alle 13.00. Biglietti: ingresso libero. Telefono: +39.091.6116807 Sito web: Museo Salinas |
|||||||
|
|||||||