Teatro
Politeama - Piazza Ruggero Settimo, 6 - Palermo
Il Teatro Politeama di Palermo si trova in Piazza Ruggero Settimo ed è sede della Fondazione Orchestra Sinfonica Siciliana. Il teatro fu costruito tra il 1865 e il 1891 ma f inaugurato già il 7 giugno 1874 fu inaugurato - ancora privo di copertura - con la rappresentazione de I Capuleti e i Montecchi di Vincenzo Bellini.
Il Politeama ospita inoltre la stagione musicale dell'Associazione Siciliana Amici della Musica che per il 2020 propone 21 appuntamenti in abbonamento, 10 per il turno pomeridiano e 11 per quello serale.
Stagione Musicale Orchestra Sinfonica Siciliana 2020
Turno Pomeridiano 2020
– Venerdė 21 Febbraio 2020 alle 21.00 e sabato 22 Febbraio 2020 alle 17.30:
Mozart, Chachaturjan & Schubert
Alessandro Bonato, direttore
Aiman Mussakhajayeva, violino
Matteo Diego Scarcella, flauto
– Venerdì 28 Febbraio 2020 alle 21.00 e sabato 29 Febbraio 2020 alle 17.30:
Mendelssohn, Prokof'ev & Beethoven
Giordano Bellincampi, direttore
Leonardo Colafelice, pianoforte
– Venerdì 6 Marzo 2020 alle 21.00 e sabato 7 Marzo 2020 alle 17.30:
Cascioli, Haydn & Prokof'ev
Enrico Bronzi, direttore e violoncello
– Venerdì 13 Marzo 2020 alle 21.00 e sabato 14 Marzo 2020 alle 17.30:
Grieg & Rachmaninov
John Axelrod, direttore
Federico Colli, pianoforte
– Venerdì 20 Marzo 2020 alle 21.00 e sabato 21 Marzo 2020 alle 17.30:
Bruch & Mahler
Ryan McAdams, direttore
Gennaro Cardaropoli, violino
– Domenica 22 Marzo 2020 alle 18.00:
Family Concert: Il sole, di chi č?
Salvatore Percacciolo, diretore
Silvia Alų, regia
Coro di Voci bianche Foss
Riccardo Scilipoti, maestro del coro
– Venerdì 27 Marzo 2020 alle 21.00 e sabato 28 Marzo 2020 alle 17.30:
Concerto per Amleto
Rino Marrone, direttore
Fabrizio Gifuni, voce
– Venerdì 3 Aprile 2020 alle 21.00 e sabato 4 Aprile 2020 alle 17.30:
Ghedini, Britten & Mendelssohn
Jonathan Webb, direttore
Ars Trio di Roma, violino, violoncello, pianoforte
Galatea Ranzi, voce recitante
– Venerdì 10 Aprile 2020 alle 21.00 e sabato 11 Aprile 2020 alle 17.30:
Pärt, Elgar & Beethoven
Sergej Krylov, direttore/violino
Natalie Clein, violoncello
– Venerdì 17 Aprile 2020 alle 21.00 e sabato 18 Aprile 2020 alle 17.30:
Piovani
Nicola Piovani, direttore
Maria Rita Combattelli, soprano
Aloisia Aisenberg, mezzosoprano
Salvo Randazzo, tenore
William Hernandez, baritono
Coro di Voci bianche Foss
Riccardo Scilipoti, maestro del coro
– Venerdì 24 Aprile 2020 alle 21.00 e domenica 26 Aprile 2020 alle 17.30:
Dallapiccola, Peragallo & Beethoven
Günter Neuhold, direttore
Alberto Bologni, violino
– Sabato 2 Maggio 2020 alle 17.30 e domenica 3 Maggio 2020 alle 21.00:
Battistelli, Mozart & Cajkovskij
Evgeny Bushkov, direttore
Fabrizio Falasca, violino
– Venerdì 8 Maggio 2020 alle 21.00 e sabato 9 Maggio 2020 alle 17.30:
Debussy & Ravel
Maxime Pascal, direttore
Giuseppe Albanese, pianoforte
– Venerdì 15 Maggio 2020 alle 21.00 e sabato 16 Maggio 2020 alle 17.30:
Strauss & Wagner
Maxime Pascal, direttore
Otto Katzameier, bass-baritono
Enrico Corli, violoncello
Vincenzo Schembri, viola
– Venerdì 22 Maggio 2020 alle 21.00 e sabato 23 Maggio 2020 alle 17.30:
Dvorák
Evgeny Bushkov, direttore
Giovanni Sollima, violoncello
Stagione Musicale Associazione Siciliana Amici della Musica Turno Pomeridiano 2020
– Lunedė 13 gennaio:
Orchestra del Conservatorio Alessandro Scarlatti
Ottavio Marino direttore
Luigi Sollima flauto
Giovanni Sollima violoncello
Giuseppe Andaloro pianoforte
Eliodoro Sollima (1926- 2000)
Omaggio al compositore in occasione del ventennale della scomparsa
In collaborazione con il Conservatorio A. Scarlatti di Palermo
– Lunedė 3 febbraio:
Quartetto Werther
Misia Jannoni Sebastianini violino
Martina Santarone viola
Simone Chiominto violoncello
Antonino Fiumara pianoforte
Beethoven 250° anniversario
musiche di Beethoven, Copland, Schumann
In collaborazione con lAssociazione Musica con le Ali
– Lunedė 24 febbraio:
Trio Gaspard
musiche di Smetana, Shostakovich, Mendelssohn
– Domenica 15 marzo:
Nicolas Altstaedt violoncello
musiche di Bach e Kodaly
– Lunedė 30 marzo:
I Solisti della Scala
Fabrizio Meloni clarinetto
Fabien Thouand oboe
Gabriele Screpis fagotto
Jorge Monte de Fez corno
Emilio Aversano pianoforte
Beethoven 250° anniversario
musiche di Mozart e Beethoven
– Lunedė 6 aprile:
I Cameristi del Maggio Musicale Fiorentino
musiche di Strauss, Tchaikosky
– Lunedė 27 aprile:
Anna Kravtchenko pianoforte
musiche di Schumann e Chopin
– Lunedė 11 maggio:
Trio Metamorphosi
Beethoven 250° anniversario
Integrale dei trii di Beethoven (primo concerto)
– Lunedė 18 maggio:
Roberto Prosseda pianoforte
Integrale delle sonate di Mozart (quarto concerto)
– Lunedė 25 maggio
Andrea Griminelli flauto
Irene Veneziano pianoforte
Beethoven 250° anniversario
musiche di Beethoven, Schubert, Franck
Stagione Musicale Associazione Siciliana Amici della Musica Turno Serale 2020
– Martedė 21 gennaio:
Bach is in the air
Ramin Bahrami Danilo Rea due pianoforti
– Lunedė 27 gennaio:
Il giorno della memoria
Gioele Dix voce narrante
Yankele Ensemble
– Martedė 11 febbraio:
Michele Marco Rossi violoncello
Roots of Traces
musiche di anonimi del 500, G. Cassadō, I. Fedele, F.V acchi, I. Xenakis, G. Sollima
– Lunedė 17 febbraio:
Berlioz- Debussy
Jeux
interdits
Giovanni Bellucci pianoforte
Eugénie Andrin danzatrice e coreografa
Gabriel Grinda regia multimediale
Coproduzione Festival di Stresa e Associazione Siciliana Amici della Musica
– Lunedė 9 marzo:
Tango de Buenos Aires
Roberto Herrera e Laura Legazcue ballerini
Simone Marini bandoneon
Kaori Sacco pianoforte
Musiche di A. Piazzolla, L. A. Fernandez, J. M. Mora, C.Gardel, H. Pettorossi, T. Merello, D. Federico, J. DArienzo, H. Diaz, A. Troilo
– Lunedė 16 marzo:
Il suono dellimmagine
Orchestra Giovanile del Conservatorio Scarlatti
Paolo Vivaldi compositore e direttore
Colonne sonore composte da Paolo Vivaldi
accompagnate dalla proiezione dei Trailer delle fiction televisive
– Martedė 31 marzo:
Caterina Isaia violoncello
Rosamaria Macaluso pianoforte
Beethoven 250° anniversario
Musiche di Beethoven, Prokoviev, Piazzolla
Concerto in collaborazione con lAssociazione Musica con le Ali
– Lunedė 20 aprile:
Zaba Zabara le canzoni di Montalbano
La Sicilia di Andrea Camilleri
Olivia Sellerio cantante
– Martedė 28 aprile:
Roberto Prosseda pianoforte
Integrale delle sonate di Mozart (4° concerto)
– Lunedė 4 maggio:
Rita Marcotulli jazz piano
– Martedė 19 maggio:
Stefan Milenkovich violino
Simone Soldati pianoforte
Beethoven 250° anniversario
musiche di Beethoven, Stravinskij, Cajkovskij ,Wieniawski, Paganini Telefono: +39.011.6072532;
fax +39.011.585900 Biglietteria: da lunedì a
sabato dalle 10 alle 13 e nelle giornate di spettacolo da un'ora prima dell'inizio.
E-mail: [email protected] Sito
web: Teatro
Politeama |