In Palermo Today.com
PortuguêsDeutschFrançaisEspañolEnglishItaliano
InPalermoToday.com
PortuguêsDeutschFrançaisEspañolEnglishItaliano



Mostra Through Her Eyes al Palazzo dei Normanni di Palermo

La Mostra Through Her Eyes al Palazzo dei Normanni di Palermo: gli orari, i periodi, il costo dei biglietti e le opere, la sede espositiva.

Mostra  Through Her Eyes Palermo
Through Her Eyes - Palazzo dei Normanni, Piazza Indipendenza, 1 - Palermo

Mostra in corso dal 7 marzo al 2 giugno 2025

Palazzo dei Normanni ospita la mostra fotografica Through Her Eyes del celebre maestro contemporaneo Max Vadukul. 

Comunicato Stampa della mostra Through Her Eyes a Palermo

Dopo il successo internazionale che l’ha vista protagonista a Dubai, Milano e Roma, la Fondazione Federico II, presieduta da Gaetano Galvagno, ospiterà a Palazzo Reale di Palermo, in collaborazione con la Fondazione Falcone, questo straordinario omaggio alla figura femminile raccontata attraverso l’arte senza tempo della fotografia in bianco e nero.

“Through Her Eyes” è un viaggio in 14 scatti che attraversa epoche e culture esplorando le molteplici sfaccettature della donna contemporanea. Max Vadukul – con la sua sensibilità unica e il suo stile inconfondibile – offre una visione profonda e intima della femminilità immortalata nel volto e nei gesti di una musa d’eccezione: la top model Ludmilla Voronkina Bozzetti. Un’interprete ricca di carisma e intensità, capace di incarnare l’animo femminile con un’energia evocativa e potente.

“Prosegue il percorso della Fondazione Federico II di interazione con mondi diversi e di respiro internazionale – afferma il presidente Galvagno -. Gli scatti di Max Vadukul rappresentano uno splendido omaggio a una donna contemporanea dalle mille sfaccettature. La Fondazione ha voluto dedicare questa esposizione alla figura femminile proprio in concomitanza con la Giornata Internazionale della Donna”.

Palermo – crocevia di storia, arte e cultura – si trasforma in uno scenario privilegiato per questa mostra, che si inserisce perfettamente nel palinsesto artistico della città. Palazzo Reale – con il suo prestigio e la sua eredità culturale – accoglie le importanti stampe in bianco e nero di Vadukul, trasformando i suoi spazi in un luogo di riflessione sul ruolo della donna nel tempo e nella società. Una celebrazione della bellezza, della forza e della resilienza femminile che trova nel capoluogo siciliano una cornice ideale tra passato e presente, tradizione e innovazione.

“Through Her Eyes ” non è solo una mostra fotografica, ma un viaggio visivo e emotivo attraverso il quale Vadukul rende omaggio alla donna in tutte le sue sfaccettature. Madre, figlia, musa, lavoratrice, ribelle, sognatrice: ogni immagine racconta una storia, catturando l’essenza di una figura che non può essere confinata in un unico ruolo. Ludmilla Voronkina Bozzetti, protagonista assoluta del progetto, incarna con straordinaria intensità questo universo femminile senza tempo. “Ho cercato di dare voce alle molteplici anime della donna, attraverso sguardi, pose e atmosfere che potessero parlare direttamente al cuore di chi osserva”, racconta Ludmilla Voronkina Bozzetti. “Essere al centro di questa narrazione visiva – conclude – è stato un onore e un’esperienza profonda, perché ogni immagine è un inno alla nostra forza e complessità”

L’esposizione si distingue per l’intensità del suo impatto visivo: 14 stampe di grande formato che avvolgono lo spettatore in un’atmosfera suggestiva, in cui il bianco e nero si fa strumento narrativo per esplorare la profondità, la forza e l’energia femminile. L’uso magistrale della luce e delle ombre da parte di Vadukul dà vita a immagini che sembrano scolpite nel tempo, rivelando una bellezza autentica e potente.

Le fotografie – realizzate in una villa storica lombarda – sono il risultato di un lungo processo creativo in cui l’artista ha saputo cogliere la verità del soggetto senza artifici, lasciando emergere emozioni pure e non filtrate. “Dietro il mio obiettivo, sono sempre alla ricerca di un’anima, di una storia“, afferma Vadukul. “Ludmilla – prosegue – mi ha offerto un universo da esplorare, una fonte di ispirazione inesauribile” conclude.

La mostra si propone di stimolare una riflessione sulla condizione femminile e sulla sua evoluzione nel tempo, attraverso una narrazione visiva che esalta il ruolo centrale della donna nella società, nella storia e nell’arte.

Max Vadukul

Max Vadukul (britannico, classe 1961) è uno dei fotografi più apprezzati in tutto il mondo. Vadukul è stato scoperto nel 1984 dal designer giapponese Yohji Yamamoto, il quale gli ha assegnato a soli ventidue anni una delle sue prestigiose campagne pubblicitarie: è stata la prima di numerose campagne Yamamoto per Vadukul. A partire dagli anni Novanta, Max inizia la sua carriera editoriale lavorando per Vogue Francia e Vogue Italia e The New Yorker. Nel 2000 National Geographic ha realizzato un documentario sulla sua arte, ancora oggi distribuito e disponibile online. Fotografa regolarmente per: The New York Times, Vogue France, Vogue UK, Vogue Germany, Vogue America, Vogue Japan, Vogue China, Style Magazine, Esquire, Egoiste, Town & Country, T Magazine.

Informazioni utili per la visita

Orari: da lunedì a sabato dalle 8.30 alle 16.30. Domenica e festivi dalle 8.30 alle 12.30.
Biglietti: ingresso € 19.
Telefono: +39.091.7055611
Sito web: Palazzo dei Normanni

Contatti - Progetto In Italy Today - Politica sulla riservatezza - Cookie Policy

In Palermo Today è aggiornato ogni giorno

© In Palermo Today
Tutti i diritti riservati