In Palermo Today.com
PortuguêsDeutschFrançaisEspañolEnglishItaliano
InPalermoToday.com
PortuguêsDeutschFrançaisEspañolEnglishItaliano



Mostra Il secolo dei musei alla Fondazione Sant'Elia di Palermo

Mostra Il secolo dei musei in corso alla Fondazione Sant'Elia di Palermo: gli orari, i periodi, il costo dei biglietti e le opere, la sede espositiva.


Mostra Croce Taravella Palermo
Il secolo dei musei. 100 capolavori dalle residenze imperiali della Russia Peterhof, Tsarskoe Selo, Gatchina, Pavlovsk - Fondazione Sant'Elia,  Via Maqueda, 81 - Palermo

Mostra in corso dal 11 ottobre al 11 dicembre 2018

Alla Fondazione Sant'Elia - nell'ambito del festival internazionale "Russian Seasons in Italy" - una mostra unica permetterà di ammirare quei capolavori patrimonio delle collezioni delle residenze imperiali Peterhof, Tsarskoye Selo, Gatchina, Pavlovsk; pezzi mai presentati in Italia ce comprendono dipinti, acquerelli, costumi, porcellane, bronzi, mobili creati dai migliori maestri di Russia, Italia, Inghilterra, Francia, Cina e altri paesi.

La mostra s'inserisce nel grande palinsesto di eventi che vede celebrare Palermo Capitale italiana della cultura 2018.

Sarà la prima volta che i pezzi lasciano le quattro residenze imperiali russe, oggi trasformate in museo, e per questo la collezione in mostra è arrivata in città accompagnata da una scorta armata del governo russo.

Tra i pezzi esposti ci saranno il famoso servizio Guryevsky realizzato per Alessandro I dalla Fabbrica di Porcellana Imperiale, la camicia di Pietro I, le divise degli imperatori Paolo I, Alessandro I, Nicola I, Alessandro II, le poltrone-trono di Nicola I e Alessandro III.

Una sezione sarà inoltre dedicata alla storia del viaggio in Italia e del soggiorno a Palermo che l'imperatore Nicola I e l'Imperatrice Alexandra Feodorovna fecero tra il 1845 e il 1846.

Infine nella Sal Cinema sarà narrata la particolare storia dei musei Peterhof, Tsarskoye Selo, Gatchina, Pavlovsk che hanno conosciuto nei decenni la Rivoluzione d'Ottobre e la comlicata epoca post-rivoluzionaria, la perdita e la distruzione degli ensemble dei palazzi con la rovina e la rinascita delle loro collezioni.



Orari: da martedì a venerdì dalle 9.30 alle 18.30; sabato e domenica dalle 10 alle 18.30. Ultimo ingresso alle 18. Chiuso Lunedì.
Biglietti: intero € 6; ridotto € 5.
Telefono: +39.091/2712068
Sito web: Fondazione Sant'Elia

Contatti - Progetto In Italy Today - Politica sulla riservatezza - Cookie Policy

In Palermo Today è aggiornato ogni giorno

© In Palermo Today
Tutti i diritti riservati