
Cristina Mittermeier - Gam Palermo, Via Sant'Anna, 21 - Palermo
Mostra in corso dal 7 marzo al 2 giugno 2025
Alla Gam apre la prima retrospettiva in Europa dedicata a una delle maggiori attiviste al mondo, fotografa e biologa marina.
Comunicato stampa della Mostra Cristina Mittermeier
Cristina Mittermeier è anche co-fondatrice e presidente dell’associazione SeaLegacy, nata nel 2014 dall’unione tra fotografi, registi e scrittori di fama internazionale, impegnati da quasi due decenni nella sensibilizzazione per la difesa degli oceani, dalla cui salvaguardia dipende la vita sulla Terra.
Sono esposte circa ottanta fotografie che ripercorrono l’importante progetto della fotografa, che negli anni ha viaggiato in tutto il mondo, documentando la bellezza della Terra e le diverse culture dei suoi abitanti. Il percorso espositivo si articola in tre grandi temi: il mondo sottomarino, il mondo terrestre e dei popoli tribali.
Le opere di Cristina Mittermeier documentano la bellezza del nostro pianeta, dai paesaggi alla fauna selvatica in continua evoluzione, e testimoniano il legame profondo che ancora oggi esiste tra alcune popolazioni, dalla "grande saggezza", e la natura. La fotografa introduce il concetto di "enoughness”, una filosofia che spiega il posto dell’uomo all’interno dell’ecosistema globale e che ci invita a riflettere su quanto per noi sia ‘abbastanza’, intraprendendo uno stile di vita più sostenibile e consapevole.
Mittermeier ci ricorda l'importanza di utilizzare saggiamente le risorse limitate di cui il pianeta dispone. L’utilizzo parsimonioso di queste risorse è fondamentale per il futuro dell’umanità, per la salute degli oceani e per la salvaguardia dell’aria e del cibo che consumiamo. Le opere di Mittermeier ci ricordano che l’uomo è interconnesso con l’ecosistema globale così come ogni comunità sulla terra.
A cura di Lauren Johnston, in collaborazione con National Geographic, progetto espositivo delle Gallerie d’Italia – Torino di Intesa Sanpaolo, organizzata da Civita Sicilia e Civita Mostre e Musei.
Informazioni utili per la visita
Orari: da lunedì a domenica dalle 9.30 alle 18.30. La biglietteria chiude un'ora prima.
Biglietti: intero € 10; ridotto € 8 per i gruppi (minimo 15 persone), i visitatori tra i 19 e i 25 anni, i maggiori di 65 anni;
€ 1,50 per visitatori fino ai 18 anni.
Telefono:
+39.091.8431605
Sito web: Gam Palermo |